IL 18 E 20 DICEMBRE WORKSHOP CON FRANCESCO MAZZULLO AL TEATRO VIRALE DI VIA ITALIA
Martedì 18 e giovedì 20 dicembre 2018 dalle ore 20:00 alle ore 22:00, l’Associazione Culturale “Officine Virali” di Siracusa, grazie alla collaborazione con il Teatro dell’Accademia di Catania, e con i loro patrocini del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, dell’Assessorato al Turismo, Beni Culturali, Ambientali e Pubblica Istruzione della Regione Siciliana, della Provincia Regionale di Catania, del Comune di Catania, svolgerà un interessante workshop di recitazione gratuito “Il Teatro Maieutico e la Prossemica” tenuto dal M° Francesco Mazzullo Acting Coach del Teatro dell’Accademia, nonché direttore artistico di Teatro Virale. Un ausilio per “partorire” le verità che ognuno di noi custodisce dentro di sé, grazie al Fare Teatro e alla prossemica. Il laboratorio propone una pratica teatrale che ha al centro l’attore, considerato non come esperto specializzato in uno stile ma come artista motivato a diventare strumento il più possibile puro, disponibile, efficace con se stesso e gli altri. Il workshop si rivolge a persone interessate a esordire o a proseguire in un lavoro teatrale, inteso non tanto, come espressione di sé ma come ricerca, intuizione e ascolto di una forza di cui diventare strumenti, una forza da ospitare e far transitare in noi, lasciandola poi irradiare tutt’attorno. Ovviamente troverà ampio spazio il lavoro didattico con approcci diversi alla musica, alla storia, alla letteratura, all’arte, alla quotidianità, anche grazie alle potenzialità offerte dalla drammatizzazione. Il laboratorio a numero chiuso è aperto a n. 20 allievi/e provenienti anche da altre regioni e di tutte le età che desiderano fare teatro, o approfondire le proprie conoscenze e competenze nel campo dello spettacolo, o anche solo per fare una semplice esperienza di recitazione, o quanto basta per conoscersi meglio. Il workshop, si svolgerà al Teatro Virale di Siracusa presso il MA Music Art Academy Via Italia, 32/34 di Siracusa. Alla fine del laboratorio, ai partecipanti che avranno frequentato l’intero laboratorio verrà rilasciato un attestato di partecipazione.