CESARE POLITI: SIRACUSA E’ TERRITORIO DI CONQUISTA, CI MANCA LA SPINA DORSALE
Cesare Politi, ballottaggio fra Reale e Italia-Garozzo. Il tuo parere?
Visti i risultati al primo turno, non dovrebbe esserci storia. Con le giuste alleanze si eviterebbero le delusioni delle precedenti comunali siracusane. Reale e le sue liste rappresentano la rinascita di Siracusa, Italia-Garozzo hanno già dato. Salvo sorprese dalle segrete stanze.
Il teatro comunale è stato aperto ma..
Mah !… e cam’amaffari ! Attendiamo il miracolo !
Lo stato di salute del teatro a Siracusa?
Credo che dall’agonia di questi ultimi vent’anni, si sia arrivati all’estrema unzione.
Gli artisti siracusani della cosiddetta vecchia guardia sempre più lontani dagli spettacoli classici. Perché?
Di solito è la regola. A parte il periodo eccezionale della gestione Monaco (Buonanima ). La realtà è che noi attori aretusei non “recitiamo”, “interpretiamo”. Questo potrebbe creare scompensi con gli “attori” e “registi” preferiti stagionalmente dalla linea Politica e INDA. Al momento resta sempre una scelta politicizzata indirizzata a penalizzare economicamente e artisticamente lo sviluppo del territorio siracusano. In compenso abbiamo grandi “interpreti” in politica.
Qualcuno obietta che c’è dovunque Sebastiano Lo Monaco
Lui è l’eccezione alla regola! Chi sa perché ?
Alle Comunali i grillini hanno perso più di quaranta punti in percentuale rispetto alle Politiche..
E’ tutta questione di testa. La politica è una brutta bestia. Se non si è dei bravi e attenti domatori, si rischia di venire sbranati.
Da oggi si lamenteranno di più quelli che poi non sono andati nemmeno a votare, fenomeno siracusano?
Un classico del lassismo siracusano.
Non ci sono più i siracusani di una volta? E’ vero o è solo una battuta nostalgica?
Purtroppo è una drammatica realtà voluta dagli stessi figli del “c’era una volta”. D’altronde, chi non conosce non sa e chi sa e non fa fare, vuol dire che teme il confronto con il passato. Se consideriamo che il passato è la chiave per il futuro, è detto tutto.
Alcuni candidati sindaco non erano nemmeno siracusani..
Siracusa, terra di conquista e con un popolo in maggioranza di senza spina dorsale. Siracusa è l’unica città siciliana senza identità caratteriale.
Estate 2018, sarà una bella estate anche a Siracusa?
Tutto dipenderà dal ballottaggio. Ho nostalgia del bello, della cultura e della professionalità siracusana. Mi piacerebbe rivivere le atmosfere del “ Teatro in Piazza”, fatto come lo si organizzava una volta. Esistono progetti di grande respiro turistico e culturale. Purtroppo alquanto difficili da realizzare, come si è già visto, con le “teste politiche individualiste” germogliate negli ultimi decenni.