IL 21 LE PROPOSTE DELLA FIGC SULLA SCUOLA
Smantellare la legge 107 e i decreti attuativi e difendere la scuola pubblica
La scelta del governo Gentiloni di approvare i decreti attuativi della legge 107 interviene pesantemente su aspetti delicatissimi e conferma “La Buona Scuola” di Renzi, nonostante i disastri che essa ha prodotto. Infatti:
– Si mettono le premesse per nuovi tagli, è quindi il diritto allo studio colpito;
– Diventano più condizionanti le vergogne dell’Invalsi e dell’alternanza scuola-lavoro;
– Il “Jobs Act” entra a scuola, procede l’aziendalizzazione della scuola;
– È messa in dubbio la corretta inclusione degli studenti con disabilità;
– L’istruzione professionale diventa un ghetto dequalificato e marginale.
Mobilitiamoci per fermare questo scempio, costruiamo un’altra scuola.
La Federazione Giovanile Comunista Italiana ed il Partito Comunista Italiano illustrano le proprie proposte per l’istruzione, con un’assemblea congiunta a Siracusa il 21 Aprile 2017, nella sede “Enrico Berlinguer” di Via Carso 98.
Introduce:
Angelo Pantoni Seg. Provinciale FGCI Siracusa
Interviene:
On. Luca Cangemi Responsabile nazionale scuola PCI
Conclude:
Dolcino Favi Seg. Cittadino FGCI Siracusa
Invitiamo tutti i Siracusani e gli organi di informazione a partecipare a questa importante iniziativa, volta a far prendere coscienza sulla rilevanza della “Buona Scuola”, delle conseguenze che finora ha causato e dell’impatto che avrà a lungo andare.