Politica

FERDINANDO MESSINA: OPERE D’ARTE IN ORTIGIA? FACCIAMO PRIMA I GABINETTI E RIPRISTINIAMO LA RINGHIERA DEL LUNGOMARE

Ferdinando Messina, ex assessore ad Ortigia, residente da sempre nel centro storico, insomma sei uno che dell’isolotto se ne intende

Ne sono innamorato, come praticamente tutti i siracusani.

C’è polemica sulla convenzione fra l’amministrazione e un’associazione privata

Ti riferisci a “Noi albergatori”?

Esattamente.

Beh, la convenzione tra il comune di Siracusa e l’associazione “Noi Albergatori” per la gestione di una parte della tassa di soggiorno richiede, almeno da quanto trapela dalle notizie di stampa, una riflessione e un approfondimento al fine di evitare un cattivo utilizzo dei fondi proprio per la loro destinazione.

Vuoi dire che quasi 40mila euro spesi per cavallo corinzio e spirale sono una cavolata?

Dico che non si comprende come in una città turistica con tante esigenze strutturali si possa pensare alla istallazione di opere d’arte in spazi pubblici invece di pensare a priorità come bagni pubblici, eliminazione di barriere architettoniche lungo i marciapiedi di Levante di Ortigia oppure ancora la manutenzione della ormai rattoppata ringhiera che costeggia il perimetro di Ortigia.

SABATO L’INTERVISTA INTEGRALE