Politica

PROVIAMO A STARE INSIEME NEL NOME DI SANTA LUCIA

Santa Lucia tra i suoi concittadini con l’Arcivescovo Mons. Salvatore Pappalardo che nel suo discorso di apertura dei festeggiamenti mette in risalto il tempo di incertezze e smarrimento che stiamo vivendo. L’Arcivescovo evidenzia il clima pesante che si sta vivendo in città sia dal punto di vista politico nonché in quello sociale evidenziando le relazioni di litigiosità sterili e prive di dialogo che ostacolano il bene comune. Pertanto ha affidato la città alla protezione della Patrona Santa Lucia, per aprire a nuovi scenari soprattutto per i giovani e per il lavoro. Perfetta e giusta analisi quella del nostro Arcivescovo. Ed è proprio da qui che bisogna partire per evidenziare e rimuovere le cause dei litigi. Partire proprio dal programma del Sindaco eletto. Quando il  programma politico del Sindaco Italia evidenzia aspetti importanti per la comunità amministrata: di provvedere a far riparare le strade della città, a renderla pulita, ad aprire gli asili nido, a mettere in sicurezza le scuole, a dare dignità al Cimitero, ad abbassare la tassazione comunale, una delle più alte d’Italia. Devono essere questi i primi ed immediati interventi di una BUONA AMMINISTRAZIONE. Quando queste promesse non si mantengono forse i cittadini si sentono un po’ presi in giro? Forse è anche per queste cause che possono innescarsi meccanismi di diaspora e di litigio nella politica siracusana? Sappiamo tutti che le liti non producono effetti positivi ai fini della giusta soluzione dei problemi in nessuna comunità soprattutto quando manca una seria programmazione di ciò che sia utile alla città partendo proprio dai bisogni reali degli ultimi e dei più bisognosi naturalmente facendo i conti con le risorse disponibili. Se non riusciamo a fare questo significa che abbiamo fallito tutti. Questo si realizza attraverso un dialogo umile e costruttivo ma soprattutto di disponibilità tra le parti, se veramente si hanno a cuore le sorti della città di Siracusa. E se siamo veramente devoti della nostra Amata Patrona Santa Lucia, preghiamola con vera Fede affinché ci aiuti ad eliminare per sempre le cause delle divisioni e a trovare ciò che invece di unisce per il rilancio della nostra bella e straordinaria Siracusa.

Ettore Manni