Politica

IL PROGRAMMA DEL FINE SETTIMANA / IL SANTUARIO DELLA MADONNINA DIVENTA META DI PELLEGRINAGGI UNITALSI

Il 32mo Pellegrinaggio dell’Unitalsi della Sicilia Orientale si è concluso con la notizia della Presidenza Nazionale dell’Unitalsi, che ha annunciato – con parole toccanti – che dal 2020 il Santuario della Madonna delle Lacrime sarà considerata meta dei Pellegrinaggi Nazionali dell’Unitalsi: “Il Pellegrinaggio a Siracusa è cresciuto anno dopo anno, fino a diventare una esperienza di tutta l’Unitalsi. Le Lacrime di Maria hanno saputo creare unità e hanno riempito il nostro cuore di emozioni e di gratitudine, ripetendoci il messaggio che può dare senso nuovo alla nostra vita e alla nostra Associazione: Dio ama i poveri e gli umili, rovescia chi si crede potente e conquistatore, innalza chi costruisce comunione, confonde gli arroganti e i cercatori di vendetta, illumina di bellezza e di speranza la vita di chi soffre, di chi si sente  smarrito, di chi cerca un amore che vive il tempo senza essere distrutto dal tempo”.

Il Rettore del Santuario, don Aurelio Russo, ha espresso apprezzamento e riconoscenza per tale iniziativa e ha riconosciuto i meriti dell’iniziativa all’operato dell’Unitalsi della Sezione della Sicilia Orientale e della Sottosezione di Siracusa. L’impegno generoso e intelligente del Presidente di Sezione, Nunzio Faranda, e del Presidente di Sottosezione, Gabriele Burgio, ha fatto diventare l’appuntamento annuale tra gli ammalati e i volontari dell’Unitalsi con la Madonna delle Lacrime come un momento di grazia e di tenerezza della Madre di Dio che, con il segno del suo Pianto, dona, ancora oggi, pace e consolazione soprattutto ai suoi figli che sono nel dolore e nella sofferenza”.

Sabato 16 novembre 2019 – ore 18,00

Una meravigliosa avventura sindonica

Omaggio al Dr. Sebastiano Rodante, l’uomo del lampo di luce

Presso il Salone Mons. Ettore Baranzini del Centro Convegni Giovanni Paolo II del Santuario Madonna delle Lacrime, alle ore 18,00, si terrà la Lectio Magistralis del Prof Bruno Barberis, docente di Fisica Matematica dell’Università di Torino, che renderà omaggio al Dr. Sebastiano Rodante, famoso sindonologo che ha contribuito allo studio e all’approfondimento del lenzuolo funerario che ha avvolto il corpo morto e risorto di Gesù di Nazareth.

Per volontà del Dr. Rodante, in Santuario è esposta – alla venerazione dei fedeli – una copia della Sindone di Torino. E, per delicata volontà della moglie e dei figli del Dr. Rodante, saranno donati i suoi libri degli studi alla Biblioteca Alagoniana dell’Arcidiocesi di Siracusa.

Domenica 17 novembre 2019 – ore 19,00

Santa Messa nella Giornata Mondiale delle vittime della strada

Domenica 17 novembre alle ore 19.00, in occasione della Giornata Mondiale delle vittime della strada, sarà celebrata una Santa Messa per asciugare le Lacrime delle famiglie siracusane che hanno subito un lutto a causa di incidenti stradali.

Istituita il 26 ottobre 2005, la Giornata Mondiale è stata adottata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite come “il riconoscimento appropriato per le vittime di incidenti stradali e le loro famiglie”.

La celebrazione della Santa Messa, nel Santuario che custodisce il Quadretto miracoloso della Madonna delle Lacrime, coinvolge non solo le famiglie segnate dagli incidenti sulla strada, ma tutti i fedeli che si uniscono alla preghiera, al dolore e alla speranza nella Resurrezione.

Saranno presentati i nomi delle vittime della strada per sentire nell’abbraccio della Madonna delle Lacrime che non siamo soli.

Il Rettore del Santuario ha accolto la richiesta di una delle tante mamme con la speranza che la prevenzione e il buon senso di tutti metta in guardia dal pericolo della velocità e della distrazione sulle strade.

Lunedì 18 novembre 2019 – ore 18,00

Incontro con don Valentino Salvoldi e Santa Messa

Lunedì 18 Novembre alle ore 18.00, don Valentino Salvoldi incontrerà i fedeli presso la Cappella del Santissimo della Basilica Santuario Madonna delle Lacrime e celebrerà la Santa Messa. Don Salvoldi tratterà il tema “Una esperienza di fede” – Non si muore, si nasce due volte. Una tomba è troppo piccola per contenere il mio amore. Risorgerò”.