FERDINANDO MESSINA: IL NO DELL’OPPOSIZIONE AL CONSUNTIVO ERA SCONTATO, POI C’E’ CHI HA SBAGLIATO AD ENTRARE O AD USCIRE, FATTI LORO
Ferdinando Messina, non hai votato per lo scioglimento del Consiglio comunale
Ho dichiarato in più occasioni che il gruppo consiliare di Forza Italia avrebbe votato NO al bilancio consuntivo 2018 e così è stato. La mia non partecipazione al voto finale è solo frutto di una accelerazione del dibattito consiliare non prevista che non mi ha consentito di tornare in tempo in aula per votare.
Sappiamo tutti che l’opposizione era per il no al consuntivo e che altri hanno sbagliato il passaggio..
Sono convinto che il voto contrario dell’opposizione è stato un atto di coerenza fondato su contestazioni tecnico-contabili. Altri hanno sbagliato a votare oppure ad uscire ? È un problema loro.
Stefania Prestigiacomo vuole fare cambiare subito questa legge che punisce i controllori e premia il controllato che ha fatto le minchiate
Il legislatore in Sicilia con questa legge ha voluto tutelare i sindaci dalla pressione, a volte strumentale, dei consiglieri. Lo ha fatto nel modo sbagliato.
Dobbiamo dirti che in Consiglio c’erano troppi amministratori improvvisati e c’era anche chi, vedi la Scala, si era convinta di essere la più brava del reame
Questa consiliatura aveva la forza e l’entusiasmo iniziale dei consiglieri di primo mandato. Molti hanno dimostrato di voler imparare ed alcuni c’erano già riusciti. Poi c’è qualcuno che soffrendo di ebrezza di profondità ha perso il controllo ma sono sicuro che con il tempo avrà modo di riprendersi.
Sul piano generale tante incomprensioni fra i 32 consiglieri comunali
Tante incomprensioni frutto della poca fiducia nel prossimo e disponibilità al confronto. Forse con un po’ di tranquillità in più avremmo potuto lavorare meglio.
C’è poi quel consigliere che fa ferro e fuoco e al momento del voto scompare sempre
Ahahaha non l’ho visto.
Ora che succede? La città prigioniera dell’insipienza arrogante di Italgarozzo?
La città in mano ad uno solo. Male per lui e male per noi. L‘Antipolitica ha pesato tanto perché questa cosa accadesse. Adesso è giusto che la storia faccia il suo corso, il problema sta che sempre meno persone leggono la storia perché si dilettano a fare post sui social.
Sappiamo che sei arrabbiato ed anche molto. Prendi un riposo sabbatico o continui a lavorare per la città?
Sono arrabbiato perché la città merita d’essere amministrata da un sindaco da una giunta e da un consiglio Comunale fatto di maggioranza e opposizione. L’essenza della democrazia sta nell’aula consiliare.
C’è anche chi ti ha accusato di avere accordi con l’attuale primo cittadino
Io guido il primo gruppo consiliare di opposizione, devo parlare con tutti, anche con il sindaco. Una cosa è fare accordi altra cosa è provare a trovare delle mediazioni. Io ho provato a trovare delle mediazioni su temi che riguardano la città come l’area del nuovo ospedale .
Gli accordi si fanno tra alleati, se mai in questi anni proverò a trovare accordi per la mia candidatura a Sindaco.
Da cittadino attivo che conosce bene la macchina amministrativa qual è il tuo consiglio? Aspetti anche tu il 5 dicembre o pensi ad altro?
Il 5 dicembre lo attendono le parti contrapposte di Reale e Italia, io per scelta e per la prima volta pur chiamato in causa, non ho partecipato al ricorso né da attaccante né da difensore . Attendo l’esito senza alcuna aspettativa. Credo da cittadino che Siracusa si possa rialzare da sola ed i siracusani devono iniziare ad amarla un po’ di più.