Politica

OGGI FESTA DEI NONNI, GLI ANGELI CUSTODI DEI BAMBINI E DELLA FAMIGLIA

Oggi è la festa dei nonni e anche Google (vedi foto) ha deciso di dedicarle un doodle molto tenero con una coppia di anziani orsi che gioca con i nipotini. Ma perché questa ricorrenza si celebra proprio il 2 ottobre? In realtà questa data vale solo per l’Italia ed è collegata al fatto che in questo giorno la Chiesa Cattolica celebra gli “angeli custodi”. E d’altronde i nonni sono considerati gli angeli custodi dell’infanzia. Nel nostro Paese la festa è stata istituita con una legge, la n.159 del 31 luglio 2005.

La storia della festa dei nonni

La storia però vuole che i primi a istituzionalizzarla siano stati gli Usa, nel 1978, su proposta di una donna di nome Marian McQuade, casalinga con quindici figli, quarantatré nipoti e quindi pronipoti. Negli anni successivi molte altre nazioni l’hanno introdotta, ma non necessariamente nello stesso giorno adottato negli Stati Uniti (la prima domenica di settembre all’indomani del Labor Day): in linea di massima, la celebrazione in giro per il mondo è fissata nel bimestre settembre-ottobre. Ad esempio in Gran Bretagna è la prima domenica di ottobre, in Canada il 25 ottobre.