Politica

SCATTA ANCORA LA CACCIA AI LOCULI DEI DEFUNTI / NUOVO AVVISO DI ITALGAROZZO CHE IN MANIERA AMBIGUA CERCA DI FARE CASSA SUL CIMITERO. LE RESPONSABILITA’ DEI 21 CONSIGLIERI ASSENTI

Riparte la caccia ai loculi dei nostri defunti, senza pudore, senza rossori, senza alcun rispetto per il cimitero e per chi vi riposa. Italgarozzo, grazie agli ormai famosi 21 consiglieri assenti, ritorna alla carica e stamattina ha fatto pubblicare un nuovo avviso per scippare soldi ai siracusani. Un avviso ambiguo, che non tiene in nessun conto della verità e dei fatti. Un avviso che fissa una scadenza al 23 settembre per rinnovare le concessioni dei loculi che sono scaduti da 25 anni. Ma come ormai tutti sanno non ci sono ancora loculi scaduti col regolamento di polizia mortuaria del 1996. Ma Italgarozzo, il suo assessore Fornari e il dirigente Borgioni ritengono che la delibera del 1996 sia retroattiva e quindi chiedono soldi a tutti. Ma non è così. La retroattività è carta straccia e poi su questo il Consiglio ha già votato e cancellato il tutto. Insomma, chi amministra non sa bene nemmeno di cosa parla, ma intanto fa un altro avviso e tenta di dettare scadenze. Mai un’amministrazione crediamo abbia fatto procedure così campate in aria, cercando di fare pagare 600 euro anche a chi il suo loculo lo ha regolarmente acquistato e non avuto in concessione. Per la verità, come dicevamo prima, il regolamento del 1996 è stato già cambiato in Consiglio comunale, è mancato solo il voto finale grazie alle incredibili 21 assenze di 21 consiglieri comunali su 32. Insomma, per responsabilità sola ed esclusiva di questi consiglieri Italgarozzo tenta nuovamente l’assalto ai soldi dei siracusani, tenta ancora una volta di fare cassa sul cimitero, tenta ancora una volta di stravolgere le regole mettendosi sotto i piedi il rispetto per i defunti, gli stessi che in vita hanno fatto enormi sacrifici per acquistare un loculo che oggi chi amministra cerca di scippargli. Mai peggio di così.