Politica

LO SHIATSU  PER IL SOSTEGNO  ED IL RECUPERO PSICOFISICO DELLE DONNE OPERATE DI CARCINOMA MAMMARIO  

Rep: L’associazione “Angolo sez. di Siracusa” (  Associazione Nazionale Guariti O Lungodegenti Oncologici), che opera  nella provincia di Siracusa  già da diversi anni per progetti di prevenzione, supporto ai malati oncologici,  e per la promozione di stili di vita corretti, lancia ora a Siracusa una attività molto innovativa per il territorio e le donne che sono state operate di carcinoma mammario, a  favore del loro recupero psicofisico. Per la prima volta a Siracusa infatti “Angolo”, in collaborazione con l’associazione “Namastè” , tramite il progetto “CON-TATTO”, propone lo shiatsu come strumento di sostegno per le donne che hanno affrontato la difficile e dolorosa esperienza del tumore al seno, mirando a potenziare la loro qualità di vita. Le donne interessate potranno usufruire gratuitamente di un ciclo di trattamenti shiatsu a partire dal 25 maggio 2019 per sei sabati consecutivi presso l’associazione Namastè in via Vincenzo Moscuzza, 17 a Siracusa, previa inscrizione. Lo Shiatsu è una antica pratica di origine giapponese e si esprime mediante pressioni eseguite su determinati punti del corpo e finalizzate a ripristinare le energie e la vitalità del ricevente. Per esercitare le pressioni, si usano prevalentemente i pollici, ma secondo le necessità e gli stili, si possono utilizzare altre parti del corpo quali i palmi delle mani, gomiti, ginocchia e piedi. Il trattamento viene eseguito su un futon (materassino di tradizione giapponese) ed entrambi i soggetti sono vestiti e non vengono utilizzati olii o creme
Lo Shiatsu potenzia l’integrazione tra la dimensione fisica, emotiva e psichica. Un’esperienza dove il corpo, protagonista del percorso, viene vissuto in modo diverso. Il contatto, caratteristico della digitopressione, può avere per questi pazienti un valore aggiunto, permettendo alla persona di riconciliarsi con il proprio corpo.
Lo Shiatsu è un trattamento non convenzionale per la riduzione dello stress, per il controllo dell’ansia, per la diminuzione del dolore e dell’insonnia in grado di alleviare nella maggior parte dei casi gli effetti collaterali delle cure tradizionali di chemio/radioterapia.
Nei luoghi di cura dove questo trattamento viene messo a disposizione dei pazienti oncologici, sono stati riscontrati notevoli miglioramenti nel contrasto ala astenia fisica e psichica, nella qualità del sonno, contro l’ansia, e per un miglioramento complessivo della qualità della vita. Attraverso dati medici, che confermano come lo Shiatsu non può fare danni o avere controindicazioni, vengono documentati i seguenti benefici:

  • Benefici immediati ed esperienze positive sperimentate già subito dopo il trattamento iniziale;
  • Il sintomo o i sintomi cambiano nel periodo dei sei mesi successivi di follow-up;
  • Cambiamenti dello stile di vita, espressamente dichiarati dai pazienti durante il periodo di follow-up di sei mesi;
  • Il trattamento shiatsu ha soddisfatto le aspettative;
  • L’effetto benefico si è mantenuto al follow-up di tre e sei mesi.

La presidente  di “Angolo Siracusa” Gabriella Insolia, invita “tutte  donne operate di carcinoma mammario, che hanno terminato le terapie a prender contatto con l’associazione. Esse ne avranno un sicuro beneficio, incontreranno un ambiente  accogliente e rilassante e potranno confrontarsi con le nostre splendide volontarie, alcune delle quali hanno vissuto in prima persona l’esperienza del cancro, e che  hanno scelto di adoperarsi affinché a Siracusa possano trovare un punto di riferimento qualificato per scambi di esperienza, impegno per gli altri e convivialità” .