Politica

BARBAGALLO (FORZA ITALIA ): OGGI SI PULISCE SOLO ORTIGIA. E IL RESTO DELLA CITTÀ?

Rep: Il Comune di Siracusa scrive “Nella giornata di domani primo maggio non verrà effettuato il servizio di raccolta ad eccezione che per le Utenze Non Domestiche della zona di Ortigia. Sempre ad Ortigia, nella giornata di domani verrà garantito il servizio di spazzamento e svuotamento cestini”.
Nulla da togliere all’isola di Ortigia, abitata da chi indirettamente vive in bilico tra gioie e dolori trovandosi in una zona sempre affollata e piena di turisti che da una parte è viva e meravigliosamente bella ma dall’altra è caotica, chiassosa e senza abbastanza parcheggio per residenti e lavoratori.
Concordo pienamente con l’idea dell’amministrazione di garantire oggi il servizio di raccolta delle utenze NON domestiche in Ortigia e lo spazzamento, nonostante non fosse schedulato in principio. Si tratta di un’area in cui è previsto un grande afflusso durante la giornata, un’area dove andranno soprattutto i visitatori… non si può dare una cattiva immagine della città.
Ma come nelle migliori case, se la polvere del salotto si nasconde sotto al tappeto bisogna sperare che gli ospiti non abbiano mai bisogno di andare in bagno o in altre stanze dell’appartamento.
Adesso mi chiedo se l’amministrazione ha considerato che in genere in queste giornate i siracusani son soliti ad organizzare scampagnate in spiaggia o nelle villette. E non parlo della spiaggia o delle villette di Ortigia.
E il resto della città? E le zone balneari? Veramente non si è tenuto conto della spazzatura che si accumula nelle aree extra urbane della città in queste giornate? Veramente ci siamo ridotti con la casa sporca ma il salotto apparentemente pulito?
E l’ultima domanda qui sorge spontanea: ma non è che per caso state pensando anche di non far pagare la tassa sui rifiuti a chi vive nelle aree extra-urbane anzi, di dar loro un incentivo economico visto che le loro zone ormai fungono indirettamente da una discarica?
Siracusa, 01 maggio 2019.
LA VICE CAPO-GRUPPO DI FI
Federica Barbagallo