Politica

SUPERCAZZOLA PER L’OSTELLO: NIENTE GIOVANI, DIVENTA L’ALLOGGIO DEI DOCENTI E DEI FUNZIONARI DI ARCHITETTURA. ECCO LA BRUTTA STORIA

Rep: Siamo lieti di comunicare alla cittadinanza, e in particolar modo ai cittadini di Belvedere, che giovedì 20 dicembre alle 10.30 ci sarà la formale consegna dell’Ostello della Gioventù alla Facoltà di Architettura, che lo riaprirà utilizzandolo come Foresteria sopratutto dei docenti e dei funzionari della Università.
È un evento che aspettavamo da troppi anni, grazie al quale, finalmente viene data la giusta risposta ad un investimento di risorse pubbliche, oggetto di tante polemiche.
Ringraziamo il sindaco, Francesco Italia e l’assessore alle Politiche culturali,  Fabio Granata, che hanno, nell’ambito di un più generale rilancio della presenza Universitaria a Siracusa, spinto a un accordo il Consorzio Universitario e la Provincia, accordo siglato con successo e che determina la immediata riapertura dell’Ostello, con intuibili riflessi positivi per Belvedere. Quando anche il Castello Eurialo sarà pienamente attivo nell’ambito del Parco Archeologico di prossima Istituzione, questa particolare e importante area della Città riceverà uno straordinario rilancio culturale ed economico.
Consiglieri comunali Pantano e Spadaro

 

In sostanza il nulla, anzi una supercazzola bella e buona per la nostra comunità. Cioè l’ex Provincia ha speso tre miliardi delle vecchie lire per far diventare l’Ostello della gioventù l’alloggio dei docenti e dei funzionari di Architettura. E affini possibilmente. E la gioventù dov’è finita? Ci sono state molte proposte non raccolte per l’utilizzo di questo bene, quasi tutte finalizzate a far lavorare cooperative di giovani e in ogni caso per far trovare alloggio a basso costo a giovani provenienti da tutta Italia, dall’Europa e dal mondo. Oggi invece scatta l’operazione politica. A Siracusa c’è una sola Facoltà e quindi non c’è nessun generale rilancio della presenza universitaria. Il Consorzio Universitario è già una struttura inutile, uno stipendificio politico visto che non si fa un consorzio solo per Architettura. Ma questa struttura inutile firma un accordo col commissario Floreno che fa diventare la struttura l’Ostello di Architettura. Niente giovani, niente sviluppo, niente ricadute visto che i docenti e i funzionari di Architettura all’Ostello ci dormiranno e basta. Un accordo supercazzola per i siracusani ma che al presidente Musumeci sembra che sia piaciuto non poco. Sempre servi!