L’ONOREVOLE PASQUA (M5S) SUL NUOVO OSPEDALE: LA PIZZUTA NON HA GLI SPAZI NECESSARI
Scrive il deputato regionale pentastellato Giorgio Pasqua:
Oggi voglio condividere con tutti voi qualche considerazione sulla infinita discussione che riguarda il nuovo ospedale di Siracusa.
Mille polemiche, risse sfiorate in consiglio comunale, Pizzuta si, Pizzuta no.
Di seguito vi dirò perché l’area della Pizzuta non può, purtroppo, essere utilizzata.
L’ospedale attuale, nella sua parte più vecchia, è stata costruita senza gli accorgimenti antisismici necessari, perché a quel tempo non erano obbligatori e non c’erano ancora le soluzioni tecniche di oggi.
Siracusa è l’unico capoluogo di provincia a non avere un ospedale a norma antisismica in Sicilia. Quindi un nuovo ospedale è necessario.
Per rispettare le nuove norme, l’ultima modifica alle norme antisismiche è di circa otto anni fa, il nuovo ospedale non potrà essere più alto di due piani fuori terra e profondo un piano sotto terra. Non è pensabile, quindi, l’idea di costruire un ospedale ‘in verticale’ come il Garibaldi a Catania.
Occorre costruire ‘in orizzontale’.
Per il numero di posti letto previsti, poco più di 350, l’ospedale dovrà essere esteso su una area di circa 200.000 metri quadri.
L’area in zona Pizzuta non è abbastanza grande da riuscire a contenere tutte le strutture necessarie: edificio, elisuperfice, parcheggi, strutture tecniche.
Inoltre, l’area individuata dal Consiglio Comunale, legittimamente, anni fa, ha una forma, vista dall’alto, simile ad una stella.
Questo fatto diventa una sorta di incubo per i progettisti che dovranno farci stare tutto quanto dentro.
La scelta della Pizzuta era stata fatta, inizialmente, in periodo in cui ancora la zona non aveva avuto lo sviluppo che ha oggi. Non era ancora così densamente popolata. Quindi, chi aveva fatto quella scelta, ripeto legittimamente, non aveva potuto prevedere lo sviluppo futuro.
Inoltre, il Comune di Siracusa chiede, quale corrispettivo per il terreno, che l’ASP paghi circa 15 milioni di euro, somme che, ovviamente, non potranno essere usate per il costruendo ospedale, ma che verranno usate per la viabilità stradale nei pressi della Pizzuta.
Credo però che questa somma andrebbe spesa per l’ospedale e non per risolvere un problema legato alla viabilità.
Per ovviare a questo, basterebbe scegliere altra area in cui il costo del terreno sia molto inferiore e che la viabilità sia già migliore.
Ultime considerazioni.
In questi ultimi mesi si è tornato a parlare del nuovo ospedale di Siracusa. Da mesi si leggono dichiarazioni diametralmente opposte fra loro, alcune davvero assurde, altre che partono da motivazioni lontane dalla tutela della salute, altre ancora interessanti, ed altre ancora che vogliono l’ospedale alla Pizzuta per forza, senza alcuna valutazione della capienza dell’area.
Ebbene, nessuno si è preoccupato di andare a chiedere ai tecnici dell’ASP il loro parere, nessuno è andato a leggere le relazioni che l’ufficio tecnico dell’ASP ha rilasciato negli anni (ce n’è una del 2012 che è illuminante). Ho chiesto, ed ho avuto risposta, esattamente come riportato sopra: l’area alla Pizzuta non è sufficiente! Tutto qui