SUMMIT MADEDDU-CANNATA-BRUNO PER LA RSA IN CONTRADA COZZI A PACHINO. LA DEPUTATA REGIONALE: APERTURA ENTRO L’ANNO

Rep: L’apertura della Residenza sanitaria assistenziale di contrada Cozzi, al centro dell’incontro svoltosi oggi tra il direttore sanitario dell’Asp di Siracusa, Anselmo Madeddu, il sindaco, Roberto Bruno, il deputato regionale, Rossana Cannata e i medici del centro Alzheimer Salvo Ferrara e Elisa Boncoraglio.

«Ho fatto il punto della situazione – ha dichiarato il sindaco -, spiegando al direttore sanitario l’indirizzo approvato a maggio dal consiglio comunale che mi ha impegnato a sollecitare l’Asp di Siracusa e la Regione per l’apertura della struttura sanitaria di contrada Cozzi. C’è una Rsa potenzialmente pronta: è stata riqualificata, attrezzata e arredata, con tanto di certificazione di agibilità rilasciata dall’Ufficio Tecnico del Comune di Pachino. L’apertura consentirebbe ai cittadini bisognosi di ottenere cure sanitarie 24 ore su 24. Non si può più attendere su un servizio sanitario così importante per il territorio».

Il sindaco Bruno ha anche parlato della stipula di un protocollo d’intesa tra Comune di Pachino e Centro Alzheimer per far conoscere alla comunità le iniziative e le prestazioni che fornisce il centro stesso.

Ecco la proposta del sindaco: «Punteremo – ha concluso Roberto Bruno – ad ottenere un “Country hospital”, ovvero una struttura sanitaria che funziona con il coinvolgimento di tutti i medici di base di Pachino. Una iniziativa che darebbe più servizi medici e garanzie di assistenza sanitaria ai cittadini».

“Lo stabile – afferma Rossana Cannata – è in perfette condizioni e pronto all’apertura, un’apertura che, come sottolineato dal dott. Madeddu e dal dott Ferrara responsabile del servizio è prevista entro la fine dell’anno. Ho sollecitato in tal senso la piena funzionalità al più presto”. Il programma, che ha definito la Direzione Generale dell’ASP, per l’avvio della RSA di Pachino è il seguente: ferma restando la necessità, peraltro non onerosa, di un minimo intervento tecnico preliminare, si procederà in questi giorni ad individuare alcune figure professionali attualmente mancanti. In una prima fase verranno avviati i primi 20 posti letto, di cui 10 dedicati ai soggetti affetti da malattia
di Alzheimer, che saranno ulteriormente implementati entro il prossimo anno fino ad un totale di 45, come previsto dal DA 24.5.2010. L’aumento dei posti letto avverrà gradualmente e in perfetta rispondenza con l’aumento della domanda e le esigenze di ricovero dei residenti nella zona sud della provincia. Va precisato che le attività di ricovero in RSA saranno funzionalmente integrate con quelle del Centro Diurno Alzheimer di Pachino, e seguiranno i bisogni assistenziali dei soggetti, eventualmente già iniziati a domicilio, nell’ottica della circolarità delle azioni terapeutiche e riabilitative.