Politica

NIENTE SPETTACOLI, VENERDI’ E SABATO I CONSULENTI DEL LAVORO, L’INPS E L’INAIL AL TEATRO COMUNALE

Venerdì e sabato prossimi i vertici nazionali e regionali dei Consulenti del lavoro e della Fondazione Lavoro si confronteranno a Siracusa col governo regionale, con Inps e Inail della Sicilia e con l’Ispettorato nazionale del lavoro. E lo faranno al Teatro Comunale di Siracusa, in Ortigia. La Sicilia è poco produttiva e parlare di politiche del lavoro è importante, in ogni caso non è questa la sede per entrare nel merito, il discorso qui riguarda proprio la location. Che cazzolina c’entra il teatro comunale coi consulenti del lavoro, con l’ispettorato del lavoro, con Inps e Inail? E non è il primo uso improprio di una sede che è rimasta chiusa per tanti anni e che di fatto continua a restare chiusa al teatro, alle commedie, all’arte dello spettacolo e degli eventi in genere. Se proprio ItalGarozzo ha assunto impegni – e sarebbe anche strano visto che chi organizza provvede anche a trovare una sede adatta – l’Urban Center sarebbe stato di gran lunga più appropriato. E l’assessore alla Cultura che fa? La stagione teatrale, il direttore artistico di assoluto prestigio nazionale e internazionale? Niente di tutto questo all’orizzonte, quello che si accenna a spizzichi e a bocconi sarebbe una stagione gestita in proprio dal Comune, anzi dall’assessore e dal sindaco impresario. Per un’amministrazione che ha rifiutato la gestione super prestigiosa dell’Accademia Santa Cecilia ci sembra francamente poco. E venerdì e sabato i consulenti del lavoro al teatro comunale non si può sentire.