Politica

LUNEDI’ UNA MANIFESTAZIONE CONTRO LA CHIUSURA DELL’OSTELLO DELLA GIOVENTU’

Rep: Lunedì alle ore 10:30, davanti all’ingresso dell’Ostello della Gioventù a Belvedere, si terrà una manifestazione contro la chiusura dell’immobile i cui lavori sono stati completati da parecchi ani e che trovasi in situazione di assoluto abbandono e a rischio vandalismo. Lo dichiarano Vincenzo Vinciullo e i Consiglieri Comunali Salvatore Castagnino, Fabio Alota, Mauro Basile e Alberto Palestro. Invitiamo, pertanto, tutti i cittadini a venire con noi davanti all’ostello per sollecitare l’ex Provincia regionale di Siracusa a trovare una soluzione immediata per l’affidamento dell’Ostello della Gioventù.Come si ricorderà, i lavori, a suo tempo finanziati, furono  appaltati e poi anche completati.Ci saremmo quindi aspettati che, hanno proseguito Vinciullo, Castagnino, Alota, Basile e Palestro , entro breve tempo, sarebbe stato fatto un bando per poter assegnare questa struttura perche è evidente che la stessa non può essere gestita dal personale dipendente dell’ex Provincia, a meno che non la si voglia assegnare a Siracusa Risorse, società in house della Provincia, che potrebbe gestire l‘immobile aprendolo alla  fruizione di tutti i giovani turisti che vengono nella nostra provincia.Un paradosso unico e insopportabile nel momento in cui il turismo, soprattutto quello giovanile, continua a aumentare in maniera esponenziale e la ex Provincia, anziché affidare questa struttura, la tiene chiusa, vietata alla fruizione dei turisti.E dire che, attraverso questa struttura, decine di persone potrebbero trovare occupazione.Fra le tante proposte che, in questi anni, abbiamo fatto nel corso delle varie manifestazioni in cui abbiamo auspicato la sua apertura, c’è anche quella di prendere in considerazione l’ipotesi di affidarlo all’Istituto Alberghiero “Federico II” che, occupandosi di turismo, potrebbe destinare i pasti preparati dai giovani studenti proprio per questa finalità.Ma le proposte, hanno concluso Vinciullo, Castagnino, Alota, Basile e Palestro, potrebbero essere anche altre e sarebbero ben accolte, non ultimo quello di costituire una cooperativa di giovani disoccupati per affidare loro non solo la gestione dell’ostello, ma anche quella del castello Eurialo, imponente e unica fortezza ancora resistente e che questa rimane in stato di abbandono, non aperta a pubblico e, di fatto, impedendo anche la fruizione dell’Antiquarium, che è stato inaugurato qualche anno fa.