LEGA AMBIENTE SCRIVE AL SINDACO DI PRIOLO: AGEVOLIAMO IL COMPOSTAGGIO DOMESTICO
Rep la lettera di Lega Ambiente al sindaco di Priolo, Pippo Gianni: La nostra associazione Legambiente da sempre impegnata sulla questione “Rifiuti” con campagne ed iniziative di sensibilizzazione dei cittadini e giornate di volontariato ambientale come “Non ti scordar di me” scuole pulite o “Spiagge e fondali puliti” etc..etc… e soprattutto per la cronica carenza di impianti ed emergenze rifiuti in Sicilia, in relazione inoltre ai costi sempre molto alti , sostenuti dalle amministrazioni per il trasporto ed il corretto smaltimento degli stessi dovuti all’alto costo del conferimento in discariche sempre più lontane e quasi al collasso ed all’alto costo dei conferimenti della frazione umida negli impianti di compostaggio , in merito inoltre agli ultimi provvedimenti emanati a livello regionale, allo scopo di dare un contributo all’abbattimento della spesa dovuta al conferimento della frazione umida,
CHIEDE di attenzionare ed incentivare nel territorio comunale di Priolo G., visto anche l’alto numero di case con giardino nelle periferie , l’uso del compostaggio domestico così come suggerito dalla nostra campagna informativa “ Munnizza free “ avviata e proseguita in tutte le campagne di Legambiente a partire dal treno verde in sosta a Siracusa nei mesi scorsi e dalle linee guida emanate dalla giunta regionale siciliana , prot.2330 del 4 luglio -2018
Tale invito e/o proposta consentirebbe con una adeguata informazione capillare e un piccolo incentivo a punti e/o quant’altro , secondo noi , far aumentare la frazione umida che resta sul territorio comunale trasformandosi in prezioso compost utile al nutrimento biologico del terreno e di contro far diminuire una delle suddette voci di spesa sostenuta dall’amministrazione per lo smaltimento collettivo dell’umido negli impianti di compostaggio, con beneficio per le tasche dei cittadini e della collettività.
Legambiente
Pippo Giaquinta