Politica

CONSIGLIERI COMUNALI TUTTI A CACCIA DI UNA POLTRONA. LA SCALA CONTINUA A DIRE BUGIE: “NESSUN INCIUCIO O ACCORDO SOTTOBANCO

Sul web: Ho volutamente atteso qualche ora prima di scrivere qualcosa in merito alla mia elezione di oggi alla carica di Presidente del Consiglio Comunale della Città di Siracusa…
Non rido ma sorrido ascoltando chi grida al complotto ed all’inciucio. Mi piace pensare alla stragrande maggioranza dei consiglieri che oggi ha riposto in me la fiducia in consiglio e soprattutto ai 9mila elettori del m5s e, tra questi, ai 577 che mi hanno permesso di diventare consigliere del m5s.
Nessun mandato tradito.
Nessun inciucio o accordo sottobanco.
Concludo rivolgendomi ai miei detrattori ed anche a chi, forse scetticamente, guarda alla mia figura individuandone il frutto di un accordo politico (nulla di più sbagliato) invitandoli a giudicare il frutto del mio prossimo lavoro…
Allego a termine di questo mio post il discorso di insediamento che oggi ho letto in aula al termine della votazione. Parla di onore, rispetto, sacralità della politica e delle scelte finalizzate al bene comune.
Mi auguro che questo nuovo consiglio sappia costruire sin da oggi questo nuovo percorso per il bene della città di Siracusa.

Moena Scala

 

Non conosciamo la signora Scala, ma abbiamo letto quello che scrive qui sopra. Ebbene, la neo presidente del Consiglio comunale continua a dire bugie, ma anche di quelle grosse. La signora Scala “sorride ascoltando chi grida al complotto”. Perché sorride visto che è l’assoluta verità non si capisce. Leggiamo ancora: “Nessun mandato tradito. Nessun inciucio o accordo sottobanco”. Come dire il falso assoluto, ma come si fa a voler ingannare in maniera così grossolana la comunità siracusana? Quindi i cinque consiglieri grillini non hanno tradito il mandato di chi li ha votati appoggiando ItalGarozzo e Pd e facendo comunella coi transfughi della destra? E i cinque consiglieri del centro destra che hanno votato la Scala non hanno tradito il mandato dei loro elettori votando alla presidenza del Consiglio comunale una grillina? Nessun inciucio o accordo sottobanco? Ma davvero davvero la consigliere grillina oggi inopinatamente presidente può dire tutte queste menzogne senza un minimo di rossore? Mangiafico che porta tre voti a ItalGarozzo per eleggere la Scala, è subito dopo vicepresidente così per caso? La neo presidente quindi dicendo queste falsità pensa che i siracusani siano imbecilli? Inopinatamente presidente del Consiglio comunale perché non è mai successo che un consigliere alla seconda volta che entra al Vermexio diventasse presidente. Come se la città avesse bisogno di un novellino con esperienza zero, ma questo è un altro discorso. La signora Scala insomma non può parlare “di onore, rispetto, sacralità della politica” e poi raccontare eclatanti bugie ai cittadini siracusani. Sull’inciucio e su Italia che vantava 17 voti (9 sinistri, 5 grillini, 3 transfughi del centrodx) per eleggere la Scala abbiamo scritto quindici giorni fa e fra gli addetti sapevano tutti. Non è successo per caso e tutti e i 19 consiglieri (i transfughi nel frattempo erano aumentati di due) sapevano dell’inciucio. Altro che sacralità della politica! Qui c’è stato il peggio della vecchia politica, a caccia di indennità, poltrone e strapuntini e fanculo gli elettori. E oggi anche bugie per cittadini deficienti. Speriamo che come al solito non siano Siracusa e i siracusani a pagare pegno. Per il resto “Non bisogna invidiare chi non è degno di essere invidiato né gli sciagurati, ma averne piuttosto compassione.“ Lo diceva Platone, un filosofo che odiava inciuci e inciuciatori.