Salta al contenuto
Irene Donatella Aprile, Dirigente della Soprintendenza Beni culturali e ambientali di Catania presso la Regione Siciliana, già responsabile del museo regionale della ceramica di Caltagirone, come da noi preannunciato, è il nuovo Sovrintendente di Siracusa. L’architetto Aprile arriva in un momento difficile anche perchè chiamata a riprendere la matassa dopo la vicenda dello scempio del Maniace, una vicenda che ha interessato i mass media nazionali, regionali e locali e ha visto la Soprintendenza sottoposta ai controlli degli ispettori inviati dall’assessore Tusa e quindi all’avvicendamento della Soprintendente Panvini. Vicenda che non si è ancora conclusa visto che il Comune non ha ancora fatto eseguire l’ordine di smontaggio dell’ufo davanti al castello di Federico II° e la recente sentenza del Tar. C’è anche una evidente guerra interna alla stessa Soprintendenza di Siracusa ed anche su questo la nuova soprintendente sarà chiamata ad intervenire. “Sono certo che ce la farà”, ha detto il presidente Musumeci. Lo speriamo anche noi visto che una Soprintendenza debole e non credibile non è davvero l’optimum per una città così ricca di storia da tutelare come Siracusa.