Politica

LANDIERI: PER QUANTE BALLE PUOI RACCONTARE SUL WEB, C’E’ SEMPRE QUALCUNO CHE TI CONOSCE VERAMENTE

Maurizio Landieri, fra un paio di settimane inizia l’anno scolastico e non mi pare che ci sia stato il lavoro preparatorio necessario

No e questo è grave. Non si è imparato nulla da quanto è accaduto lo scorso anno, situazione che, tra l’altro, ho vissuto in prima persona, perché riguardava la scuola frequentata da mia figlia. Anche quest’anno si parla di scuole con troppi iscritti, doppi turni, disagi. Temo che si arriverà a settembre senza una soluzione. Non è concepibile.

 

Il flop di Fontane Bianche in questa estate segna la fine di questa ex bellissima zona balneare?

Speriamo proprio di no. Siracusa va valorizzata tutta, non solo Ortigia, ma anche le periferie e le zone balneari, che sono molto estese. Anche se ciò comunque comporta costi elevati. Ma occorre garantire servizi e sviluppo a tutte le zone della città.

 

Restiamo nei tormentoni estivi. Dozzinale quello degli intellettuali autoreferenziali che contestano Italia senza mai dire che lo hanno votato, proprio come avevano fatto anche con Garozzo

Italia è diventato sindaco grazie ad una favorevolissima congiuntura. Coalizzando tutti i perdenti del primo turno. Questo è un dato di fatto. Ovviamente quelli che si sono uniti a lui al ballottaggio, fino a 15 giorni prima, dicevano di lui peste e corna. E’ la politica bellezza.

 

Grillini e Pd insieme al Vermexio è un’altra notizia

I grillini sono fatti così. Gli accordi che fanno gli altri li chiamano inciuci, quelli che fanno loro vengono inquadrati alla voce “senso di responsabilità”.

 

Al tempo dei partiti anche cambiare corrente era motivo di vergogna, oggi saltellano qui e là senza pudore alcuno

Sia prima che, soprattutto, dopo le elezioni. Prima c’è stata la corsa alla candidatura. Te i ricordi i manifesti dei possibili candidati senza simboli di partito. Ecco, il messaggio era: “Sono candidato, ma ancora non so con chi”. Adesso siamo alla fase due: sono stati eletti e valutano il carro più conveniente su cui saltare. Ovviamente non generalizziamo, ma il fenomeno è abbastanza esteso.

 

In agosto guaste le navicelle elettriche, Ortigia senza acqua, spazzatura ovunque. Quanti turisti non torneranno più in questo inferno?

Temo parecchi. In effetti c’è stata molta approssimazione e poca programmazione. Sono tante le cose da fare, da programmare attentamente. Questa città è un patrimonio che il mondo ci invidia.

 

Altro tormentone quello dei vanitosi. Quelli che nel Far Web vogliono lodi per quanto sono bravi, narcisi al massimo. Questi di Siracusa se ne fregano. O no?

La vanità ha avuto un aumento esponenziale da quando esistono internet ed i social network. Molti potrebbero davvero farsi male però, specchiandosi su fb, anche perché, per quante balle uno possa raccontare, c’è gente che ti conosce veramente.

 

Perché Garozzo continua a telefonare a tanti consiglieri comunali?

E’ un renziano, come il suo leader di riferimento, sta magari programmando un rientro nella scena politica. Vedremo.

 

Quanto durerà l’incubo di matteo e gigetto?

Spero il meno possibile. E’ il peggio che ci potesse capitare. Davvero questo paese deve toccare il fondo prima di risalire. Storicamente se non perdiamo una guerra non ci rimettiamo in carreggiata.

 

L’ItalGarozzo non lascia nulla, tutti gli assessorati strategici nelle mani del fedelissimo Coppa.

Anche questo è da manuale. Ricordi cosa accadde quando furono presentate le liste per le elezioni politiche di marzo? I leader piazzarono i propri fedelissimi in collegi sicuri,  a scapito delle minoranze. Il potere si gestisce anche così, con i propri uomini nei posti chiave. Non mi piace affatto, ma questo è un altro discorso.