COMITATO ARENELLA: NON CI SONO IMPEGNI E NON CREIAMO FALSE ASPETTATIVE
Rep: Gentile Direttore, la ringrazio per la pubblicazione dell’evento tenutosi giorno 8/8/2018 relativo alla riunione del comitato pro-Arenella con successivo dibattito sostenuto dal Sindaco di Siracusa F. Italia. Le volevo segnalare la presenza di una parola , diversa dal comunicato inviato dallo scrivente, che cambia totalmente il significato delle comunicato cambiando il senso dell’incontro con il Sindaco. Mi riferisco a
Il sindaco Francesco Italia ha incontrato il comitato Pro Arenella ed ha assunto questi impegni: il ns comunicato indicava che
“Dalle ore 12.00 fino alla fine della riunione il Sindaco Francesco Italia ha sostenuto un dibattito con i presenti trattando diverse problematiche quali..” La parola “impegni” introdotta fa assumere un peso diverso all’intero articolo. Al fine di dare la corretta visione dell’incontro ai lettori sarebbe opportuno modificare il contenuto dell’articolo, non vorrei creare false aspettative che potessero solamente generare negatività popolare. Sicuramente tutti speriamo ad una programmazione nel breve/lungo periodo atta a risolvere le varie problematiche esposte, ma per questo dobbiamo fare i conti con le casse comunali, con la visione del Sindaco , che in questo caso è abbastanza in linea con le nostre segnalazioni. Sicuro di un suo riscontro.
Alessandro Caia
Sin qui il responsabile del Comitato Pro Arenella che improvvisamente ha deciso di fare il giornalista e di scrivere una nota per una parola che probabilmente non sarà piaciuta al suo ospite e per non creare false aspettative sui problemi di cui si dice, insomma l’incontro con Italia era solo un incontro di facciata, non ci sono impegni, forse, chissà. Spieghiamo al signor Caia. Il sindaco quando incontra cittadini e discute le possibili soluzioni a problemi specifici non fa altro che “assumere impegni”. E’ il suo ruolo, non è uno di passaggio, non è un conferenziere e nemmeno un dotto dicitore. E’ il capo dell’Amministrazione che una volta informato sui problemi automaticamente assume l’impegno di risolverli. Nel caso specifico di risolvere i problemi sottoposti dai cittadini di Arenella. In sintesi abbiamo perso tempo ed è inspiegabile questo suo eccesso di zelo. Le ricordiamo che fare il sindaco non è obbligatorio e chi lo fa deve solo darsi da fare h24. Non ci sono fondi? Non credibile, a giugno scorso sono stati erogati 200mila euro per spettacoli. Si trovi il modo di trovare cifre simili per le zone balneari e per la città.