ROSSANA CANNATA: PER LA FORMAZIONE PROFESSIONALE NON BASTA UN CLICK
Rep: Ieri alle 12 dovevano partire le pre-iscrizioni online ai nuovi corsi di Formazione professionale inerenti
alla prima fase di sperimentazione dell’Avviso 2/2018, che mette a bando 125 milioni. I troppi accessi
hanno mandato in tilt il portale tramite il quale dovevano essere presentate le domande.
Con un’interrogazione parlamentare, la deputata all’Ars Rossana Cannata aveva già evidenziato
l’inefficienza del metodo clickday (simile a quello dell’Avviso 2) per assegnare i contributi, chiedendo
di rivedere i processi di assegnazione delle risorse attraverso una valutazione dei progetti basata su criteri
di selezione oggettivi.
“Sebbene dal dipartimento in questione sottolineino come non si tratti di un click day, e che quindi ci
sarà tempo fino al prossimo 26 giugno per iscriversi ai corsi – spiega Cannata – con la mia interrogazione
parlamentare ho voluto far notare come un semplice malfunzionamento della piattaforma telematica, che
non riesce a supportare un carico dati elevato, possa diventare un vero e proprio calvario per le #imprese
e in generale per i destinatari degli avvisi.”
“È necessario che vengano potenziate le piattaforme gestionali – conclude Cannata – o che, ancor meglio,
si tenga conto, con altri metodi di valutazione, della reale bontà dei progetti presentati, i quali non
possono e non devono essere efficienti soltanto in base alla velocità di un click.”
On. Rossana Cannata