MAURIZIO LANDIERI: SIRACUSA RIMANE UNA DELLE CITTA’ PIU’ BELLE DEL MONDO
Maurizio Landieri, dopo la sbornia delle Politiche ora che succede a Siracusa?
Succede che continua la campagna elettorale iniziata con le regionali di novembre, con l’onda lunga grillina che rischia di trascinarsi fino alle amministrative di giugno.
Abbiamo scritto che la Garozzo Band e il Pd ci hanno regalato il 60% per cento dei grillini
Sono stati fatti molti errori, sia a livello nazionale che locale. Il populismo è alimentato dalla cattiva politica. Se avessimo avuto la buona politica, non avrebbero vinto i populisti, e mi riferisco non solo ai grillini, ma anche alla lega.
Una volta si diceva spazio ai giovani, ma si aggiungeva anche “più preparati”
Una volta c’era una scuola di formazione politica di prim’ordine, sia a destra che a sinistra. Ti facevi le ossa sul territorio, non raccattando click sui social. Eri a contatto con le persone del tuo territorio, ne conoscevi i problemi e proponevi le soluzioni. Oggi tutto ciò è scomparso.
L’impressione è che si vada verso candidati sindaco con coalizioni trasversali alle spalle, è un bene o è alla fine di una certa politica
Le recenti esperienze mostrano che i partiti, siano di destra o di sinistra, divisi perdono, la speranza di battere gli avversari, ed in questo momento l’avversario clou sono i cinque stelle, ce l’hai solo se eviti divisioni, come ha dimostrato Musumeci alle regionali.
Ha vinto Salvini, da oggi niente negher e i gay ritornano nelle riserve?
Voglio sperare che fossero solo boutade da campagna elettorale. Del PD si può dire tutto il male possibile, ma sui diritti civili, quello passato, è stato il governo che ha fatto più di tutti
Perché Renzi e per ricaduta Crocetta, Garozzo sono diventati così antipatici alla gente?
Perché hanno fatto degli errori, gravi. Paradossalmente Renzi non ha nemmeno governato male, rispetto a Crocetta e Garozzo poi lui sembra Adenauer. Crocetta e Garozzo invece sono stati fallimentari. Renzi è riuscito a far scappare metà del proprio elettorato dalle europee del 2014 ad oggi. Colpa del proprio ego ipertrofico, di quella riforma costituzionale su cui aveva puntato tutto, annunciando anche l’abbandono della politica in caso di sconfitta. Una serie di errori madornali, che hanno portato alla scissione interna ed alla fuga degli elettori.
Chiunque diventerà sindaco troverà la città in cenere, come Nerone che bruciò Roma..
Ed avrà la scusa buona per dare la colpa a quelli di prima.
Garozzo si ripresenta, diciamo sul serio. La tua opinione?
Prende i voti dei parenti stretti, stavolta.
Le Amministrative sono un altro film o continuerà la valanga rancorosa?
Dipende molto da quale governo si riuscirà a formare dopo le elezioni. Nessuno ha la maggioranza. Il M5S con qualcuno dovrà allearsi, dovrà scendere a compromessi. Certo l’onda lunga di queste elezioni comunque si farà sentire, però potrebbero accadere molte cose. Vedremo.
In questo contesto riesci a trovare un paio di cose carine?
Siracusa rimane una delle città più belle del mondo, ed il mio Milan, con Gattuso, sta dando spettacolo.