LA CAPITANERIA DI PORTO SEQUESTRA 115 CHILI DI PESCE “NON TRACCIABILE”
Rep: Si è conclusa l’Operazione complessa Regionale denominata “ONE HUNDRED”, disposta dalla Direzione Marittima di Catania al fine di verificare la corretta applicazione delle normative, Comunitarie e Nazionali, in materia di pesca e commercializzazione del prodotto ittico, con particolare attenzione alla specie del “Pesce Spada” proveniente dal Mar Mediterraneo e del novellame di Sardina.
L’Operazione in parola ha visto impiegati 15 uomini e 4 radiomobili del Compartimento marittimo di giurisdizione
L’operazione complessa ha condotto ai seguenti risultati:
- N°35 controlli complessivi e la conseguente elevazione di n° 7 processi verbali di accertamento e contestazione di Illeciti amministrativi, di cui:
- 1 per pesca subacquea in orario notturno
- 1 per pesca subacquea con ausilio di autorespiratore
- 5 per mancanza di tracciabilità di prodotto ittico detenuto all’interno di attività commerciali.
- Sono state elevate Sanzioni amministrative per un totale di € 15.500,00
- Si è proceduto al sequestro di circa 113,55 kg di prodotto ittico per mancanza di tracciabilità e al sequestro di n.1 attrezzatura da sub (bombola, erogatore e fucile).
E’ possibile visitare il sito della Capitaneria di Porto di Siracusa al seguente indirizzo: http://www.guardiacostiera.gov.it/siracusa