CARMELO SPATARO: I SOLITI VOLTI SONO DIVENTATI VECCHI ARNESI DELLA POLITICA DA ROTTAMARE
Carmelo Spataro, un siracusano su due ha votato Grillo. Cos’è una patologia?
Se si trattasse di patologia sarebbe anche italiana, non solo siciliana o siracusana. Il consenso registrato nella nostra provincia e in tutti il vecchio confine del Regno delle due Sicilie, va analizzato e non solo criticato. Paradossalmente il voto meridionale è diventato il voto più mobile che al nord. I siciliani per una vita hanno votato Democrazia Cristiana, poi Berlusconi, poi Crocetta e Renzi. Ora i 5stelle. E’ definitivamente tramontato, per il voto politico, il ruolo di mediatore svolto dal politico tra società e Pubblica Amministrazione fondato sulla spesa pubblica. Non solo reddito di cittadinanza ma profonda protesta che dimostra l’insoddisfazione nei confronti della “questione meridionale” mai risolta con efficacia dal dopoguerra ad oggi.
Conosco molti neo grillini, sono persone che per anni hanno fatto il giro di tutti i notabili per avere sempre una raccomandazione per tutto. Oggi grillini.
La risposta è in quello che ti ho appena detto. Il “ politico “ non è più, in questo tipo di elezioni, in grado di soddisfare le esigenze del singolo. La gestione della politica è diventata sempre meno clientelare per il semplice motivo che la crisi economica ha fatto esplodere ogni forma di intermediazione ed i soliti volti sono diventati vecchi arnesi della politica da rottamare. Sono poco affidabili, non credibili ma pronti a ridiventare un punto di riferimento appena saranno in grado di riaccendere speranze ed illusioni.
VENERDI’ L’INTERVISTA INTEGRALE