ENRICO CARUSO: ARRESTI ECCELLENTI? NON SIAMO UNA TERRA DI CUORI IMMACOLATI
[amazon_link asins=’B071F5PSFC,B072N2RH77,B01M2Z2PEV,B077NRSHS8,B06XN5QB91,B076PJLNSP,B072KR7LH7,B01ETRGE7M,B075ZW578L’ template=’ProductCarousel’ store=’ifattisiracus-21′ marketplace=’IT’ link_id=’cb937bcb-0cbe-11e8-8813-7bb083d34186′]
Non è che il Palazzo di Giustizia siracusano sia nuovo ad arresti eccellenti, basta ricordarsi delle vicende riguardanti la Procura con l’allontanamento di qualche magistrato, fino alla vicenda ancora aperta della denuncia dell’ex on. Pippo Gianni in merito alle schede elettorali smarrite, ritrovate e ancora smarrite. C’è stata la vicenda Tempa Rossa che coinvolse la Ministra Guidi e il suo compagno di vita Gianluca Gemelli, Commissario Confindustria a Siracusa che è arrivata fino al Governo nazionale. Ci sono anche le denunce della Consigliera Comunale Princiotta, con tanto di nomi e cognomi di politici, funzionari comunali e imprenditori che, magari non ruotano intorno a ruberie di milioni di euro ma qualche migliaio sicuramente. Anche il Sindaco Garozzo ha difeso se stesso accusando e dichiarando in Procura che la Mafia a Siracusa c’è. Non è che sia stata meno tutta la vicenda Gettonopoli che ha coinvolto gran parte dei Consiglieri Comunali attuali. A questi, va aggiunto il rinvio a giudizio per diversi ex Consiglieri Comunali oltre a qualcuno degli attuali che, truccavano finte posizioni di lavoro per farsi degli stipendi a carico della collettività. Nel frattempo si è aggiunto qualche arresto per droga dalle parti della politica e il quadro di una società siracusana malata e brigante, ha assunto contorni sempre più precisi e da adesso in poi, diventerà sempre più difficile guardare dentro il sistema di potere politico- economico di Siracusa, immaginando la nostra come una terra di cuori immacolati.
SABATO L’ARTICOLO INTEGRALE