TONY BONAFEDE: PRIMA SOSTENEVO GAROZZO, ORA DEBBO AMMETTERE CHE HA FATTO UN DISASTRO
Due chiacchere con Tony Bonafede, consigliere comunale.
Ci aiuti a conoscerla meglio: di cosa si occupa?
Mi occupo di formazione professionale, organizzo corsi sul territorio e sono in procinto di terminare gli studi universitari. Da anni, poi, sono impegnato nell’organizzazione di eventi a Siracusa e non solo.
E’ nota una sua vicissitudine giudiziaria, spero archiviata. Come vive o come ha vissuto questo momento non positivo? In politica, come nella vita, si impara più nei momenti di crisi che in quelli fortunati. Rialzarsi, con maggiore forza e consapevolezza, è possibile, giusto e lecito. Condivide quest’affermazione?
È stato un fulmine a ciel sereno, un vortice che ha travolto me e di riflesso tutta la mia famiglia. Il processo, ancora in corso, ha aperto rilevanti spiragli in materia di perizie e controperizie. Di certo quest’esperienza mi ha fatto maturare, sono diventato più attento, più prudente. Oggi apprezzo più di prima le priorità ed il valore della mia famiglia e degli affetti più veri.
Fine anno e quasi fine mandato per l’Amministrazione Garozzo. Come giudica l’operato del Sindaco, della Giunta e del Consiglio Comunale di cui fa parte?
Chi promuove e chi andrebbe bannato, secondo lei?
Non vedo bene la situazione attuale in cui si trova Siracusa e non vedo bene soprattutto l’amministrazione della città. Non sono stati rispettati i programmi enunciati nel periodo elettorale, sia dal Pd che dal Sindaco Garozzo, che in precedenza avevo sostenuto. I disagi ed i disservizi nella nostra città purtroppo sono estesi a tutti gli ambiti, dalle Politiche sociali alle Politiche giovanili, pressoché inesistenti, per cui i giovani siracusani emigrano. Non è stato attivato il Polo universitario e la viabilità è un disastro sotto gli occhi di tutti. Nel merito, l’ing. Fazio in IV Commissione ha dichiarato che mancano i fondi anche per le strisce pedonali e la segnaletica di base. Siracusa è una giungla, con marciapiedi rotti e barriere architettoniche onnipresenti. Strade con buche e manutenzione stradale inconsistente. Siracusa passa un periodo buio e non solo in senso figurato, per la mancanza di illuminazione, nonostante i costi di circa 300 euro a punto luce. Per non parlare del bilancio previsionale, approvato sistematicamente tra la fine dell’anno in corso e gli inizi del successivo, in barba alla normativa di settore.
Continuerà a fare politica? A dare il suo contributo ed apporto per una ripresa?
Continuerò ad impegnarmi per la ripresa della mia città ed ad occuparmi di politica. Per continuare a farlo in prima persona, però, aspetterò l’esito del processo, per poter competere ad armi pari con tutti, una volta dimostrata la mia innocenza. Io ho piena fiducia nella magistratura e nelle Istituzioni
Ci può indicare tre aggettivi che rappresentino la sua personalità?
Tre aggettivi su di me? Tenace, impegnato e pacifico.
Con i migliori auguri al consigliere Bonafede, affinché possa risolvere al più presto ogni questione giudiziaria, gli strappiamo una promessa: la sua prima intervista da uomo completamente libero sara’ per il nostro giornale.
Carmen Perricone