Politica

MOSCHELLA: METTEREMO A DISPOSIZIONE DI 50 RISTORATORI IL LIMONE DI SIRACUSA IGP

Rep: Accorciare fino ad azzerare le distanze fra il limone di Siracusa IGP da una parte, e le attività produttive nel settore della ricezione turistica e della ristorazione dall’altra. E’ l’idea, semplice ma essenziale, contenuta nel progetto “Ambasciatori del Limone di Siracusa IGP – Ambassadeurs du Citron de Syracuse IGP” presentato stamani alla sala Stampa Archimede.

A pochi giorni dalla presentazione di “Syramusa”, il nuovo prodotto della Stock che già nel nome ha scelto di scommettere sul nostro territorio, il Consorzio inaugura una nuova iniziativa in collaborazione con l’assessorato alle Attività produttive. “Il Consorzio- dichiara il presidente Fabio Moschella- metterà a disposizione di cinquanta attività della ristorazione sparse tra i quartieri della città ed i Comuni che coincidono con l’area di produzione, un certo quantitativo di “Limone di Siracusa IGP”. Gli operatori aderenti inseriranno nei propri menu un piatto con il prodotto certificato che potrà essere una semplice limonata, un gelato, un dessert, un antipasto, un cocktail mentre il Consorzio, oltre a facilitare i contatti fra i produttori di limone di Siracusa IGP e gli esercenti, veicolerà l’iniziativa sul web, dando risalto a tutti i partecipanti e ovviamente alle creazioni realizzate, che potranno anche variare e ampliarsi con il passare del tempo”.