DOPO IL SOPRALLUOGO DI STAMATTINA ANCHE PER I NAS CI SONO GRAVI CARENZE IGIENICO-SANITARIE ALLA “RAITI”
Si avvia alla chiusura il comprensivo Raiti. Stamattina infatti sono stati eseguiti controlli da parte dell’IGM, del Verde pubblico, dell’ASP ufficio ambiente, dei Nas dei carabinieri e sono state constatate gravi carenze igienico-sanitarie della scuola. Ne ha dato comunicazione ai genitori Giuseppe Migliara, presidente del consiglio d’Istituto che ha anche aggiunto: Aspettiamo una comunicazione ufficiale da parte del Sindaco di Siracusa per il provvedimento di chiusura dell’Istituto, pertanto i genitori, in autonomia continueranno a non portare i loro figli a scuola in attesa di un documento ufficiale che attesti l’inagibilità dei locali scolastici. Appena sarò in possesso di un provvedimento, lo comunicherò immediatamente”.
Cosa aggiungere? Le situazioni di molte scuole cittadine vengono prese sottogamba dall’amministrazione comunale, dal sindaco e dall’assessore competente. La Raiti è oggi un esempio lampante, ma ci sono anche le condizioni dell’istituto Giaracà che suscitano più di un allarme. Basterebbe ricordare la nota che chiedeva interventi immediati e la provocatoria consegna delle chiavi di molti istituti al Prefetto.