Politica

I QUESITI DI GIUSEPPE GUARRACI: MALASANITA’ E FORSE USURA

BUONA SANITA’?

Un Cittadino chiede (nella sua ignoranza non ammessa dalle legge):

 

QUESITO:       Ad un paziente viene prescritto una Ecografia cardiaca e un Ecocolor doppler dei TSA.

Il primo controllo viene prenotato in studio esterno (Ticket Euro 48), il secondo in Ospedale della provincia dopo 10 giorni (Ticket Euro 51) Totale dei Ticket Euro 99,00.

CONSTATAZIONE: Da un cardiologo privato le due prestazioni vengono fornite nello stesso giorno, insieme, con una parcella di Euro 100,00.

DOMANDA:       A che serve il Sistema Sanitario Nazionale se i suoi tempi sono lunghi e il valore dei Ticket da pagare sono pari all’intera prestazione fornita da un privato convenzionato?

 

Firmato Giuseppe Guarraci

(ricettacolo di quesiti)

 

SI TRATTA FORSE DI USURA?

Un Cittadino chiede (nella sua ignoranza non ammessa dalle legge):

 

QUESITO:       Nel mare della disoccupazione, un cittadino che perde il lavoro si organizza in proprio creando una ditta individuale tramite uno studio commercialistico, per la vendita di prodotti vari.

 

CONSTATAZIONE: A due mesi dalla attivita’ l’Agenzia delle Entrate ispeziona e     rileva 9 fatture per vendita intra europea (esenti da IVA) e contesta che il Commercialista non ha inserito nell’attivita’ tale ipotesi e pertanto le 9 fatture risultano in difetto per evasione IVA pari a Euro 270 (30 euro a fattura per 9 fatture).

Si ripara all’errore e si chiede all’Agenzia delle entrate di rimediare pagando il dovuto.

Nessuno risponde, nel frattempo la ditta, nel ginepraio delle procedure chiude, con credito iva di circa 5000 euro, che malgrado le richieste, dopo 4 anni e 6 mesi, l’Agenzia non rimborsa.

Dopo 4 anni e 6 mesi, nel pieno dell’estate l’Agenzia delle Entrate inoltra un verbale irrorando sanzioni per quasi 4700 euro calcolando per ogni 30 euro di iva evasa (?) Euro 500 che moltiplicato per 9 fatture fa Euro 4500 piu’ spese varie si arriva a euro 4700. (4700 contro 270 ossia 16 volte in piu’)

Ma… si arriva a conoscenza dell’esistenza di tale verbale solo a fine Ottobre e sono anche scaduti i termini per il ricorso.

DOMANDA:     Ma in che Paese viviamo? Gli usurai chiedono di meno e sono punibili.

 

Firmato Giuseppe Guarraci

(ricettacolo di quesiti)