Politica

MENTRE IL CIMITERO AFFOGA NEL DEGRADO, ARTICOLO AUTOREFERENZIALE DELLA GAROZZO BAND SUGLI “ISPETTORI”

Una lunga passeggiata per la zona alta della città ha caratterizzato l’attività di un gruppo di ispettori ambientali, freschi di nomina, con tanto di diplomino consegnato brevi manu dal sindaco Garozzo, per l’occasione fasciato in pompa magna, col tricolore. Cortesi e rispettosi, gli ispettori avrebbero scovato, già alle 7 di mattina, non pochi cittadini mattinieri ma poco attenti al decoro della città. Tra le infrazioni contestate, cicche a terra, conferimento fuori orario nei cassonetti ed altri REATI che minaccerebbero il nostro suolo pubblico, nonché l’ecosistema mondiale. Tra l’altro, tra le vie di Siracusa alta, ad accompagnarli, sarebbe andato lo stesso assessore al ramo, avv. Pierpaolo Coppa. Neppure il tempo di terminare la passeggiata ecologica, che gia’ girava on line un articolo, autoreferenziale, pieno zeppo di elogi per la passeggiata degli ispettori, un articolo tra l’altro scritto da Salvo La Delfa, giornalista pubblicista, che è, per pura combinazione, anche un ispettore ambientale vicinissimo all’amministrazione garozziana, e, sempre per pura casualità, anche Presidente dell’associazione Rifiuti Zero, quella che ha avuto in gestione l’affaire differenziata, con il flop di cui sono a conoscenza, non solo noi siracusani, anche mezza Italia, con inevitabili prese in giro via social.
Ora, francamente, senza rancore, ma anzi con obiettivita’: ma quanto fantozziani si può essere??? Meglio sarebbe stato fare un comunicato e mandarlo a tutte le testate, per lasciare i giornalisti liberi di giudicare l’operato, se non proprio l’opportunità di questa ennesima presa per i fondelli made in Garozzo. E poi Coppa e Garozzo, la passeggiata perchè non la fanno dentro il nostro cimitero che sta affogando nel degrado senza che chi amministra faccia qualcosa di concreto e non ci riferiamo alle navette di facciata e altre cose finte?. Ma siamo sereni: la elezioni si avvicinano, anche le amministrative, quindi aspettiamo il 2018 con tranquillità. Quando saranno finalmente i siracusani chiamati alle urne a mandare a casa certe persone, politici, amministratori, consulenti e compagnia cantante.