MIGRANTI: PER QUESTI IL BUSINESS ILLEGALE FINISCE QUI
Arrivano i provvedimenti per chi ha fatto uno sporco e illegale business dell’accogluenza dei migranti. Quattro milioni e 252mila euro sottratti al fisco, fatture per operazioni inesistenti per un milione e 350mila euro, 5 imprese “mascherate” da onlus e 19 denunciati per reati tributari. E’ il bilancio delle verifiche condotte dalla Guardia di finanza di Siracusa sulle strutture provinciali di accoglienza per migranti. Presi anche evasori con sequestro per 920mila euro. Gia’ nel 2014 il procuratore capo Francesco Paolo Giordano aveva delegato alle Fiamme gialle locali controlli a carico di alcuni soggetti riconducibili a Salvatore Buzzi e Massimo Carminati, indagati nell’ambito di “Mafia Capitale”: dalle indagini e’ emerso un collegamento tra i personaggi dell’indagine romana e un centro di accoglienza gestito in consorzio con una societa’ siracusana. In particolare, partecipanti del consorzio risultavano essere le cooperative sociali capitoline Eriches29 ed ABC. Ma siamo solo in una prima fase, la legge tribale ha i giorni contati.