Politica

BASTA VELENI, E’ MEGLIO UN SORRISO

Con l’aria che tira a Siracusa l’unico rimedio resta un bel sorriso, una gran risata, una battuta divertente.  I sorrisi sono gratis e provare a sorridere per sentirsi meglio non costa nulla. Un sorriso aumenta la longevità, rafforza il sistema immunitario, riduce lo stress, la pressione del sangue, porta buonumore, aumenta la produttività. Quando sorridi e/o fai umorismo alleni il tuo cervello, stimoli le relazioni sociali, riduci il rischio di ictus, aumenti la fiducia, resti concentrato, riduci il dolore. Insomma, ridere è la chiave del successo, rende più attraenti. Anche i politici locali, vuoi mettere l’aria cupa/arcigna che sfoderano per darsi importanza con un bel sorriso? Garozzo che sorride è un pacioccone, un orsacchiotto. Dolcissima la grillina Maria Marzana, con quell’aria fiduciosa e ingenua che la rende simpatica. E lo sguardo aperto e sorridente di Ezechia Paolo Reale? Un altro fascino. Simona Princiotta con occhiali da sole e l’aria ragazzina felice, non pare proprio quell’erinni che dipingono i suoi nemici. Spontaneo e meravigliosamente aperto il sorriso di Valeria Troia, dolce e posato quello di Concetta Vinci.

Fa storia a se il sorriso di Francesco Italia mentre balla un valzer con una splendida dama. Più istituzionali, ma anche questi solarim, aperti, belli, i sorrisi di Enzo Vinciullo e Gianluca Scrofani.

Prudente  il sorriso di Pierpaolo Coppa mentre è divertito quello di Salvo Sorbello e sornione il sorriso di Franco Zappalà.

Infine il sorriso dell’Arcivescovo Pappalardo, il sorriso più bello di questi ultimi tempi, un sorriso che, quasi per magia, illumina Siracusa