Politica

CONFALONE: OCCORRE UN CONTENITORE NUOVO

Siamo in pieno periodo elettorale,nazionale,regionale,comunale ed iniziano le manovre per le canditature o primarie anche se spontandosi verso il proporzionale , dal maggioritario , fa perdere a questo rito gran parte del loro significato .sarebbe una stupidaggine seguire la sinistra in questo campo . nel 1994 ad una sinistra imbattibile fu contrapposta una coalizione ampia ed inclusiva , che attorno ad un baricentro liberale aggregava forze con storie opposte. allora era la gioiosa macchina da guerra il nemico , oggi è il definitivo sfarinamento del tessuto politico e sociale del paese ed alla luce  di questa consapevolarezza , il momento storico richiede il coraggio di presentare un nuovo contenitore , un partito di coalizzione , che unisca varie anime in un rapporto confederativo sulla base del programma , delle risposte da dare . elaboriamo un programma comune senza eludere anche i nodi  piu’ controversi , che devono essere risolti anteponendo la visione all’ideologia .  la costituzione di un nuovo soggetto unitario e plurale al tempo stesso , confederativo , avrebbe il pregio di riunificare un’area il cui elettorato è spesso piu’ coeso della classe politica che ambisce a rappresentare. parlando della regione      siciliana è semplicissimo focalizzare i problemi da risolvere grazie al degrado sociale che lasciano crocetta , i suoi assessori ed i novanta commensali che lo hanno sostenuto e comunque non hanno saputo contrastarlo . e che dire dell’amministrazione della città che lascia una comunità sempre piu’ degradata , inculturata , impoverita economicamente e socialmente incattivita. ecco un nuovo soggetto confederativo nei progetti e nelle soluzioni sarebbe piu’ capito ed utile per il corpo elettorale . del resto quello che interessa ai cittadini , quando si tratta di governare una comunità , non sono le alchimie politiche , ma se la virtuosità , di cui è piena ogni campagna elettorale , avrà poi un riscontro concreto , sperando che i programmi diventino realtà dopo la chiusura delle urne .  la politica per i cittadini è vita quotidiana. Giancarlo Confalone