Comunicati

MELILLI: IL CONVENTO DEI CAPPUCCINI FA 400 ANNI

Cade sabato 19 marzo il IV centenario della posa della pima pietra del
Convento dei Cappuccini di Melilli: un’occasione, questa, per ricordare il
ruolo centrale che la vita conventuale ha avuto nei secoli e continua ad
avere per la cittadina iblea. Un calendario fitto di eventi, a partire da
venerdì 17 marzo fino a giugno c.a., è stato messo a punto per commemorare
l’evento: gli interventi di Padre Angelo Catalano, di Giuseppe Immè e di
Marcello Cioè renderanno onore al quadro storico in cui si innesta il
Convento e al grande valore artistico di cui si pregia la Chiesa dei Padri
Cappuccini; le esibizioni della Nuova Associazione Musicale Città di
Melilli e della Associazione Arte in Musica; le memorie dei Frati
Cappuccini che hanno operato a Melilli, grazie agli apporti dei
concittadini vicini al convento.
«Italia Nostra-sezione di Melilli ha accolto con entusiasmo la proposta
dei Cappuccini di partecipare ai preparativi per festeggiare questo
anniversario che merita di essere ricordato dall’intera cittadina –
afferma la prof.ssa Nella Tranchina, presidente di IN-Melilli – Siamo
felici di aver coinvolto molte realtà melillesi, tra cui anche il I
Istituto
Comprensivo di Melilli, agli alunni del quale sono state affidate le
visite guidate al Convento, grazie alla coordinazione del prof. Giuseppe
Immè. E siamo orgogliosi perché questo si profila come il nostro primo
intervento
ufficiale dall’insediamento della nostra sezione nel territorio».