Comunicati

GUGLIOTTA: SIRACUSA RISORSE E’ LA RISORSA DEL LIBERO CONSORZIO

Le rappresentanze sindacali di Siracusa Risorse Filcams Fisascat e Uiltucs con le RSA , hanno incontrato ieri (8 marzo 2017) il commissario del Libero Consorzio comunale di Siracusa  dott. Arnone.
Il commissario ha illustrato la grave situazione finanziaria dell’Ente legata all’approvazione della manovra dell’ARS, ed alla revisione del prelievo forzoso da parte dello stato sulle accise RCA, palesando una situazione di estremo disagio per il pagamento di spettanze ai lavoratori e fatture alla partecipata Siracusa Risorse.

Stante questa situazione di stallo economico dell’ente, la firma della convenzione con Siracusa Risorse non potrà essere presa in esame; non di meno, il Commissario Arnone ha comunicato che è stato redatto e registrato il nuovo statuto della partecipata Siracusa Risorse che prevede significative novità in termini di risparmio dei costi di gestione  e di rilancio della società in house con il rinnovo delle cariche sociali.

Dichiarazione di Stefano Gugliotta, Teresa Pintacorona e Anna Floridia  segr. Filcams, Fisascat e Uiltucs Siracusa: “ Siracusa Risorse è e continua ad essere strategica per le funzionalità del Libero Consorzio e per i servizi che quotidianamente svolge per la pubblica utilità; non di meno crediamo, che la Siracusa Risorse ha delle potenzialità e professionalità che fino ad oggi non sono state valorizzate ma  occultate da una gestione mediocre. Da tempo le OO.SS. chiedono inascoltate, un piano industriale della società in house che rilancia l’attività di Siracusa Risorse verso altre amministrazione o altri servizi come la manutenzione delle caldaie, che,  oltre a dare respiro occupazionale può dare risorse economiche che indipendenti dall’ente pubblico. Solo grazie all’intervento di Filcams Fisascat e Uiltucs, si è riusciti a dare parziale respiro economico ai lavoratori che hanno ottenuto il riconoscimento e la liquidazione degli aumenti contrattuali maturati oltre all’erogazione di un acconto di € 500. Abbiamo chiesto al commissario Arnone, una puntuale verifica sui pagamenti effettuati a Siracusa Risorse, e delle relative spese, riteniamo infatti, che la società in house possa avere in cassa delle risorse che non possono non essere destinate ai lavoratori, che ad oggi hanno già sommato tre mensilità non pagate. Con i lavoratori e le OO.SS. della Funzione Pubblica, non esiteremo a mettere in campo ogni iniziativa, che possa dare una scossa alla politica regionale prima ed unica responsabile di una crisi che attanaglia da oltre 36 mesi 600 famiglie.”