Dall’Ufficio Stampa del Comune di Siracusa – Nota Assessore Edilizia Abitativa
Siracusa, 15 febbraio 2017 – In merito alle dichiarazioni dell’on. Vinciullo sulla circostanza che il comune di Siracusa correrebbe il presunto rischio di perdere 7 milioni di euro, già stanziati nel Piano Nazionale di Edilizia Abitativa per il recupero e la riqualificazione della città (Social Housing), corre l’obbligo di fornire esaustive spiegazioni sulla scarsa veridicità di tali affermazioni.
Questa amministrazione comunale, al contrario di quanto vorrebbe fare intendere il prof. Vinciullo, non è rimasta inerte, bensì ha attivato una serie di procedure, tutte propedeutiche al raggiungimento dell’obiettivo, sin dalla data d’ammissione al finanziamento.
Nello specifico è stata approvata nel marzo del 2015, con delibera di Giunta Comunale, la bozza di protocollo d’intesa tra il comune di Siracusa e lo IACP di Siracusa per la programmazione e individuazione di interventi di Social Housing.
Nel settembre del 2015 è stato firmato dal sindaco Garozzo e dal commissario straordinario dello IACP il relativo protocollo d’intesa.
E’ stata acquisita e depositata la variante urbanistica redatta dallo IACP.
Risulta avviata la fase istruttoria da parte dell’Ufficio Tecnico per l’acquisizione dei nulla osta da parte degli enti preposti (Genio Civile, ASP, Lavori Pubblici, SIAM) propedeutici alla successiva elaborazione di proposta da sottoporre allo studio della commissione consiliare competente e all’eventuale parere definitivo del consiglio comunale.
Rimaniamo in attesa, giuste note del 2 e dell’8 novembre 2016, della verifica assoggettabilità alla procedura VAS dell’intervento costruttivo, proposto dallo IACP in variante al PRG, da parte del Dipartimento Regionale dell’Urbanistica, Assessorato Territorio ed Ambiente.
Nel breve periodo dall’ insediamento dello scrivente all’assessorato all’Urbanistica si è proceduto, in data1.2.2017, con atto di Giunta Comunale, all’approvazione dell’atto di indirizzo dell’adesione del comune di Siracusa al Programma Integrato per il recupero e la riqualificazione della città.
In data 14.2.2017 è stato chiesto un riesame dell’avvio di procedimento di esclusione del finanziamento dell’opera.
L’elenco delle iniziative poste in essere sulla problematica dell’Edilizia Abitativa Sociale, dovrebbero servire a dimostrare l’infondatezza delle accuse rivolte dall’on. Vinciullo sulla scarsa operatività di questa amministrazione.
Se da un lato appare ormai stucchevole la ricorrente ostilità e la pubblica denuncia di incapacità nei riguardi dell’amministrazione Garozzo, giunta e consiglieri comunali come ama ripetersi, dall’altro lato viene spontaneo chiedersi se, nei ritagli di tempo, piuttosto che intrattenersi in dichiarazioni strumentali, non trovasse pure lo spazio per attivarsi in tutte quelle problematiche che, su questa questione, fanno capo agli uffici preposti della Regione Siciliana.
Antonio Moscuzza
Assessore Comunale all’Urbanistica